Cellulare

+39 378 0666540

Dove l’intelligenza artificiale incontra la formazione

Benvenuto nel mio Laboratorio AI, uno spazio tutto dedicato all'intelligenza artificiale applicata alla formazione, al lavoro e alla creatività.


Qui, mi tuffo nel mondo dell'AI in modo pratico: raccolgo materiali formativi, creo esempi concreti, provo strumenti digitali e analizzo come questa tecnologia stia cambiando le nostre vite quotidiane.


Non troverai solo teoria, ma soprattutto applicazioni reali: strumenti da testare, metodi per integrare l'intelligenza artificiale nel tuo lavoro, esercizi pratici, casi studio e idee per migliorare la produttività, la comunicazione e l'insegnamento.


Il Laboratorio AI è un ambiente in continua evoluzione, dove ogni progetto nasce dalla curiosità, si sviluppa attraverso la sperimentazione e si rafforza con la formazione pratica.


Credo fermamente che l'intelligenza artificiale non debba spaventare, ma piuttosto essere compresa e utilizzata con consapevolezza. Per questo motivo, questo spazio è pensato per formatori, professionisti, studenti e curiosi che vogliono non solo capire l'AI, ma anche imparare a usarla in modo serio, creativo e responsabile.


Inizia il tuo viaggio nell'AI insieme a me: tra studio, esperimenti e nuove scoperte!

Negli ultimi mesi ho avuto l’opportunità di tenere numerosi corsi di formazione, rivolti a persone di ogni età, provenienza e livello di preparazione.


Ho lavorato soprattutto nell’ambito dell’informatica per il lavoro, aiutando chi non aveva mai usato un computer a prendere confidenza con strumenti come Word, Excel e la posta elettronica.


Ho tenuto corsi di alfabetizzazione digitale, cittadinanza digitale, scrittura del curriculum, ricerca attiva del lavoro, presentazione ai colloqui, ma anche corsi più avanzati su MS Excel, Word, AI generativa, grafica, e strumenti di produttività digitale.


Mi sono trovato davanti a classi molto diverse: da persone disoccupate e stranieri appena arrivati in Italia, a professionisti e formatori interessati a migliorare le proprie competenze digitali.


Ogni volta ho cercato di fare lezioni pratiche, concrete e accessibili a tutti, con un linguaggio chiaro, esempi quotidiani e tanto esercizio.


Credo molto nella formazione come strumento di riscatto e di crescita, e cerco sempre di creare un ambiente dove ci si possa sentire accolti, ascoltati e mai giudicati.


Ogni corso è stato pensato per essere utile subito, con esempi pratici, un linguaggio semplice e uno stile formativo che mettesse sempre al centro le persone.


Come, ad esempio:

🔍 L’AI per la ricerca del lavoro

👥 Corso rivolto a persone disoccupate

Un percorso pratico pensato per aiutare chi cerca lavoro a usare l’intelligenza artificiale come alleata.

Abbiamo esplorato strumenti per scrivere un CV efficace, prepararsi ai colloqui, creare lettere di presentazione e cercare offerte in modo intelligente.

Un corso per riaccendere la fiducia, scoprendo che anche senza competenze tecniche, si può usare l’AI per rimettersi in gioco.


🧑‍�� Intelligenza Artificiale a scuola

🏫 Corso per insegnanti e formatori

Un corso rivolto al mondo della scuola, per accompagnare gli insegnanti alla scoperta dell’AI come strumento didattico e creativo.

Abbiamo visto come usare l’intelligenza artificiale per creare materiali, migliorare la didattica, stimolare la curiosità degli studenti e risparmiare tempo.

L’obiettivo? Portare l’AI in classe, in modo responsabile, consapevole e accessibile a tutti.


🛡️ Cybersecurity per tutti

💻 Corsi su sicurezza digitale e protezione dei dati

Una serie di corsi — sia introduttivi che avanzati — per aiutare persone, aziende e operatori del sociale a proteggersi online.

Dalla creazione di password sicure alle truffe via email, dal riconoscere un attacco informatico alla protezione dei dati personali: tutto spiegato con esempi reali e linguaggio comprensibile.

Perché oggi, saper difendere la propria identità digitale è una competenza fondamentale.

Prima di tutto… cos’è l’intelligenza artificiale?

L'intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia che consente alle macchine di "pensare", "imparare" e "supportare" le persone in una miriade di attività.


Non si tratta di magia: è composta da programmi e dati che permettono a computer, telefoni e robot di comprendere, comunicare, scrivere, disegnare, consigliare e molto altro ancora.


Oggi, l'AI è ovunque: nelle app, nei motori di ricerca, nei social network e nei software per creare testi, immagini o video.


Imparare a conoscere e utilizzare l'AI può offrirti un vantaggio reale nel lavoro, nello studio e nella vita quotidiana.

1. ChatGPT

👉 Cosa fa: Scrive testi, risponde a domande e offre supporto per studiare o lavorare.

👉 Perché usarlo: È come avere un assistente personale sempre a disposizione.


2. Canva AI

👉 Cosa fa: Crea grafiche, presentazioni, loghi e post per i social in un batter d'occhio.

👉 Perché usarlo: Ideale per chi non è un grafico ma desidera materiali belli e professionali.


3. Leonardo.ai

👉 Cosa fa: Genera immagini partendo da una descrizione scritta.

👉 Perché usarlo: Perfetto per realizzare copertine, illustrazioni o semplici idee visive.


4. Grammarly AI

👉 Cosa fa: Controlla e corregge testi in inglese, migliorando grammatica e stile.

👉 Perché usarlo: Ottimo se lavori o studi anche in lingua inglese.


5. Perplexity AI

👉 Cosa fa: Cerca informazioni su internet in modo intelligente e veloce.

👉 Perché usarlo: È come un motore di ricerca, ma ti fornisce risposte dirette senza pubblicità e confusione.

© Copyright 2024

Questo sito web NON fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

Non consentire

OK